Interventi a Superficie: indicazioni per la domanda di conferma impegni (campagna 2025)
Pubblicato il 23/05/2025
Riceviamo e pubblichiamo dal responsabile di raccordo degli Interventi a Superficie del CSR Puglia 2023-2027
Con riferimento alla DAG n. 189/2023 relativa all'’attivazione degli interventi SRA del CSR Puglia, le aziende con domande di aiuto per la campagna 2025, ammesse ad istruttoria, dovranno presentare domanda di conferma impegni, come già disciplinato dalla DAG n. 334 del 16.04.2025.
A tal proposito, si porta a conoscenza che con D.M. 13 maggio 2025 n. 210400 e con le Istruzioni Operative di AGEA n.0039540 del 16/05/2025, il termine per il rilascio della Domanda Unificata è posticipato al 16 Giugno 2025, prorogando, inoltre al 11 luglio 2025, il termine per la presentazione delle domande tardive e di modifica.
La Sezione Attuazione Programmi Comunitari per l’Agricoltura, sta predisponendo apposita determinazione sia per il recepimento dei nuovi termini e sia per l’emanazione delle disposizioni specifiche per la documentazione probante l’osservanza degli impegni nel corso della prima annualità (dal 01.01.2024 al 31.12.2024), da acquisirsi anche per il tramite del portale pma.regione.puglia.it.
Si sottolinea che, i documenti e i dati di riferimento per il controllo degli impegni, erano già indicati nella DAG 189/2023: è necessario quindi fornirli tempestivamente e garantirne la conformità anche per il corrente anno 2025.
Tra questi si rammenta, a titolo esemplificativo, e non esaustivo:
- l’esecuzione delle analisi del terreno per la SRA01;
- la corrispondenza delle operazioni oggetto di impegno con l’istanza UMA per SRA03, SRA13 e SRA24;
- l’analisi chimico fisica degli effluenti oggetto di spandimento per la SRA13;
- l’abbonamento ai servizi DSS per tutte le colture componenti la SOI, per la SRA24;
- la regolazione strumentale per le attrezzature utilizzate per l’azione 2 della SRA24, da eseguirsi entro il rilascio della domanda di conferma 2025;
- il registro delle operazioni colturali e relativa documentazione contabile, per gli interventi che ne prevedono la presentazione per ciascun anno di impegno; analisi del latte per la sotto-azione 1.5 della SRA30;
- reportistica annuale degli indici termo-igrometrici per la sotto-azione 2.6 della SRA30.
Si ricorda inoltre agli interessati, per le domande di aiuto (campagna 2024) ammesse alle fasi di istruttoria tecnico-amministrativa, che gli uffici incaricati delle istruttorie del Dipartimento Agricoltura riscontrano un’elevata incidenza di anomalie riguardanti la documentazione/dichiarazione antimafia assente o non valida e titoli di conduzione inseriti nel fascicolo aziendale non conformi alle disposizioni degli avvisi pubblici (01/01/2024-31/12/2028). Si richiede quindi ai CAA detentori dei fascicoli delle aziende beneficiarie di completare, con la massima sollecitudine, le necessarie implementazioni per consentire la soluzione delle numerose anomalie.
